Trattativa del 10-11 febbraio – 2° giornata
Modena, 11/02/2021
Trattativa del 10-11 febbraio – 2° giornata
Presentata la riorganizzazione delle Strutture Centrali atta ad accogliere al meglio l’ingresso delle realtà UBI e definire un assetto competitivo quale 3° gruppo bancario nazionale nel settore del credito. A tal proposito, con la volontà di essere pronti per il 22 febbraio, sono state ridefinite unità organizzative già esistenti e ne sono state create di nuove per l’efficientamento dei processi. Alcune scelte risultano strategiche anche in funzione del know-how proveniente dai colleghi UBI, così da non disperdere ma anzi sfruttare e ulteriormente sviluppare le professionalità. Di seguito i cambiamenti più rilevanti:
- Audit – antiriciclaggio Ampliandosi tanto la rete BPER è necessario un monitoraggio attento e in linea alle nuove necessità. A tal fine, in particolare per le attività di monitoraggio/analisi è stato creato un nuovo Servizio Presidio Antiriciclaggio dal quale dipende un nuovo Ufficio Supporto Adeguata Verifica. Inoltre, con decorrenza 4 gennaio, l’ex Audit Rete Sud e Polo Sardo è stato diviso in due singoli uffici, ognuno di competenza per i propri territori contestualmente aggiornati.
- Credito In uno dei servizi preponderanti della Banca e in continua evoluzione, anche in relazione ad imminenti modifiche da parte del regulator (normativa che da giugno prevederà sempre più una specializzazione), vengono costituiti 4 nuovi uffici in corrispondenza delle nuove DR, e un nuovo Servizio Concessione del Credito. Ulteriori nuovi uffici nascono anche nella filiera dedicata al Credito Anomalo e della Proattiva. In generale saranno diverse le realtà ridenominate.
- Private Come già presentato la scorsa settimana, vengono creati 5 nuovi uffici, in particolare dove si concentrano maggiormente le masse in ingresso (circa €13mld e 25mila clienti). Nei prossimi mesi è immaginabile l’ulteriore crescita numerica di questa struttura, con il reclutamento di colleghi utili a bilanciare l’attuale rapporto private/clienti gestiti, e incentivare questo segmento vitale in ambito finanziario.
- Contact center Chieti Confluisce nel Polo di Chieti ed accoglie i colleghi ex UBI-Online.
- Direzione sistemi ict Molti gli approfondimenti dedicati al mondo dell’Information Communication Technology. Sono stati evidenziati gli innegabili valori correlati alla gestione interna all’Azienda di questa funzione strategica; è stato anche rimarcato che gli investimenti in risorse e uomini assegnati a questo ambito necessitano di ulteriori incrementati, consentendo al nostro Gruppo di essere al passo con i principali competitor, in particolare sui canali digitali. In sintesi, si tenta di andare verso un maggiore sviluppo sia delle infrastrutture, sia delle applicazioni e dei processi di lavoro (in particolare il filone del “digital”), uscendo da una visione antiquata e individuando modelli maggiormente adeguati alle nuove logiche di business. Nel frattempo, con l’ingresso dei colleghi UBI, vengono create nuove strutture utili anche ad accogliere le 78 risorse.
- Optima Anche in questo caso la specializzazione è la chiave di volta: viene creato un nuovo ufficio “di taglio sartoriale” denominato Advanced Advisory, capace di gestire i grandi patrimoni e le operazioni più complesse.
- Smart Ubi Parlando di “SmartWeb”, la clientela UBI continuerà ad utilizzare il proprio prodotto e lo stesso dicasi per i clienti BPER. Nel medio-lungo periodo si valuterà la soluzione migliore, sperando questo porti al rilascio di una nuova piattaforma che sposi il meglio delle due precedenti.
N.B.
FAQ Allineamento in continuo aggiornamento: invitiamo i colleghi interessati a prenderne periodica visione.