,

16 SETTEMBRE 2011 REGOLAMENTO QUADRI DIRETTIVI

REGOLAMENTO QUADRI DIRETTIVI

Il giorno 16 settembre 2011, in Modena,

tra

l’azienda Banca popolare dell’Emilia Romagna – società cooperativa (di seguito, per brevità, “Bper”)

e

gli Organismi Sindacali Aziendali

premesso che

  • In data 27.10.2009 è stato sottoscritto un Accordo tra “Bper” e le Organizzazioni Sindacali Aziendali in tema di “Regolamentazione per l’inquadramento di Dirigenti e di Quadri Direttivi
    presso la Banca Popolare dell’Emilia Romagna”. Tale Accordo ha aggiornato e modificato quello sottoscritto in data 12.6.2002;
  • pur essendo terminato nella sua parte straordinaria il processo di riorganizzazione della struttura organizzativa della Banca, nelle sue diverse articolazioni, procede, senza soluzione di continuità, n adeguamento costante dell’azienda ai mutamenti delle esigenze di mercato ed all’evolversi della normativa;
  • in relazione alla revisione di cui sopra, la Banca intende aggiornare la normativa di cui al primo alinea, condividendola con le Organizzazioni Sindacali, nonché concordare con esse, in attuazione delle previsioni di cui all’art.76, 6° comma del CCNL 8/12/2007, la normativa inquadramentale relativa ai nuovi profili professionali nel frattempo sorti ed agiti;
  • le parti hanno dato luogo ad una serie di incontri ed hanno sviluppato un ampio ed approfondito dibattito in ordine all’individuazione di tali nuovi profili professionali;
  • è intendimento delle parti definire nel presente accordo l’inquadramento, nell’ambito nella categoria dei quadri direttivi, dei nuovi profili professionali, dei nuovi profili professionali in
    evoluzione e dei nuovi profili professionali individuati e non ancora agiti o per i quali è previsto un interim;
  • le parti intendono applicare la clausola di salvaguardia di cui all’art.1 dell’appendice all’accordo del 27/10/2009 anche al personale in distacco presso società del Gruppo Bancario

si è convenuto quanto segue:

Art.1 – Premessa
La premessa costituisce parte integrante del presente accordo.

Art.2 – Nuovi profili professionali (come di seguito specificatamente dettagliato)
Nell’allegato 1 del presente accordo vengono elencati con i relativi inquadramenti:
– nuovi profili professionali individuati ma non agiti alla data di sottoscrizione dell’accordo del 27 ottobre 2009 o individuati successivamente a tale data, agiti da un congruo periodo di tempo1 alla data di sottoscrizione del presente accordo;
– nuovi profili professionali individuati ed agiti da un congruo periodo di tempo alla data di sottoscrizione dell’accordo del 27 ottobre 2009 che necessitano di un diverso profilo inquadramentale;
– nuovi profili professionali che erano in evoluzione (ricompresi nell’allegato 2 dell’accordo 27 ottobre 2009) e la cui posizione si è nel frattempo consolidata.

Tale allegato integra o, laddove modificato, sostituisce quanto indicato nell’allegato 1 all’accordo del 27 ottobre 2009, relativo ai nuovi profili professionali.

1 Per congruo periodo di tempo è stato individuato un periodo di almeno 6 mesi in cui il ruolo è agito.

Art.3 – Nuovi profili professionali in evoluzione
Nell’allegato 2 del presente accordo vengono elencati con i relativi inquadramenti:

– nuovi profili professionali individuati e agiti da un congruo periodo di tempo alla data di sottoscrizione dell’accordo del 27 ottobre 2009, o individuati successivamente a tale data, riguardanti posizioni che potevano essere soggette a variazioni nei successivi 2-3 anni ed eventualmente necessitare di un diverso profilo inquadramentale;
– nuovi profili professionali, ricompresi tra quelli in evoluzione di cui all’allegato 2 dell’accordo del 27 ottobre 2009, che sono stati soggetti a variazioni in termine di complessità di ruolo agito e di
correlato inquadramento ma che permangono comunque in evoluzione in quanto potranno essere soggetti a ulteriore variazione nei prossimi 2-3 anni.
Tale allegato costituisce il nuovo elenco dei nuovi profili professionali in evoluzione, precedentemente indicato nell’allegato 2 dell’accordo del 27 ottobre 2009.

Art. 4 – Nuovi profili professionali individuati e non ancora agiti o per i quali sono in corso di definizione le deleghe o per i quali è previsto un interim
Nell’allegato 3 del presente accordo vengono elencati:

– nuovi profili professionali individuati ma non agiti da un congruo periodo di tempo alla data di sottoscrizione del presente accordo;
– nuovi profili professionali individuati ma per i quali sono i corso di definizione le deleghe alla data di sottoscrizione del presente accordo;
– nuovi profili professionali per i quali è previsto un interim alla data di sottoscrizione del presente accordo.

Per tali nuovi profili professionali è stabilito quale inquadramento minimo il Quadro Direttivo di 1° livello, fino all’eventuale diversa definizione dell’inquadramento.

Tale allegato costituisce il nuovo elenco dei nuovi profili professionali da valutare, in quanto individuati e non ancora agiti da un congruo periodo di tempo o per i quali sono in corso di
definizione le deleghe o per i quali è previsto un interim, precedentemente indicato nell’allegato 3 dell’accordo del 27 ottobre 2009 che si intende da questo sostituito.

Art.5 – Indennità settorista Corporate e Retail di Area
In relazione a quanto disposto dal CCNL 8/12/2007 e all’attuale struttura organizzativa e funzionale della Banca, è stata individuata un’indennità di posizione per i settoristi Corporate e Retail di Area, che verrà erogata con le seguenti modalità:

– € 250 mensili, per 12 mensilità all’anno, non rivalutabili;
– è riconosciuta decorsi 3 anni di adibizione continuativa al ruolo. In sede di prima applicazione verrà considerato il pregresso periodo di adibizione allo stesso;
– è riconosciuta pro-quota, in relazione ad analoghi riproporzionamenti del trattamento tabellare nazionale (part-time, assenze non retribuite …);
– è utile ai fini del computo del trattamento di fine rapporto e del fondo pensione aziendale;
– è assorbibile, fino a concorrenza, da eventuali trattamenti retributivi aggiuntivi alla retribuzione tabellare nazionale corrisposti in via continuativa (assegni ad personam, gratifiche o indennità,
superminimi e trattamenti analoghi; si escludono premi di produzione aziendali e trattamenti incentivanti collettivi aziendali e la partecipazione agli utili);
– è correlata al ruolo ricoperto; pertanto cessa in caso di adibizione a posizioni professionali diverse o mutamenti di ruolo;
– è assorbita in caso di passaggio alla Dirigenza.

Art.6 – Inquadramento titolari di filiale – Criteri di attribuzione – Ridefinizione fasce di Prodotto Bancario
Con riferimento alla tabella di classificazione filiali di cui all’art.7 dell’Appendice all’accordo del 27/10/2009 revisionata annualmente come da ultimo indicato nella Circolare Serie Personale 16/11, viene apportata la seguente modifica:

– unicamente per il prossimo adeguamento delle fasce di “PB” pro-capite, ai fini della classificazione annuale delle filiali (PB anno 2011, applicazione da 2/2012 a 1/2013), i valori di riferimento, sui quali applicare il decremento/incremento percentuale registrato dal “PB” procapite totale banca, saranno i seguenti:

 

Organico filialetrattamento minimotrattamento superiore (fasce di PB pro-capite)
Organico 3 – 4QD1Se PB pro-capite è oltre 13.162* spetta IP € 102,27
Organico 5 – 6QD2Se PB pro-capite è oltre 13.162* spetta IP € 102,27
Organico 7 – 9QD3Se PB pro-capite è oltre 15.904* spetta IP € 204,16
Organico 10 – 17QD4Se PB pro-capite è oltre 19.194* spetta RC1 € 251,25
Organico 18 – 24QD4 – RC1Se PB pro-capite è oltre 19.742* spetta RC2 € 628,12
Organico oltre 24QD4 – RC2Se PB pro-capite è oltre 24.130* spetta RC3 € 942,16

* Il PB è espresso in migliaia di Euro.

– dal successivo adeguamento delle fasce di “PB” pro-capite, ai fini della classificazione annuale delle filiali (PB anno 2012, applicazione da 2/2013 a 1/2014), si confermano le previsioni di cui agli art.5, 6 e 7 dell’Appendice all’accordo del 27/10/2009.

Art.7 – Consolidamento degli inquadramenti e delle indennità
Ai fini del consolidamento degli inquadramenti e delle indennità di cui al presente accordo (con esclusione di quanto indicato all’art.5), il computo dei 12 mesi di cui al comma 7, art.76 CCNL
8/12/2007 decorre dalla data di assegnazione dell’incarico.

Art. 8 – Formazione e sviluppo professionale
Le parti concordano che verrà data particolare rilevanza agli strumenti ed ai percorsi della formazione tecnico-professionale a favore del personale adibito ai ruoli propri dei nuovi profili professionali definiti nel presente accordo ed a quelli di prossima definizione.

Gli interventi formativi si collocano nell’ambito del processo di ristrutturazione e riorganizzazione e possono rientrare tra quelli finanziabili con gli appositi strumenti nazionali, comunitari e contrattuali, previo confronto con i competenti Organismi Sindacali Aziendali e sottoscrizione, ove previsto, dei relativi accordi sindacali aziendali.

Le parti potranno confrontarsi, nell’ambito degli incontri di cui all’art. 5, sul tema dello sviluppo professionale.

Art. 9 – Perimetro accordo
Il presente accordo che integra e laddove previsto, sostituisce, l’accordo del 27 ottobre 2009, si compone del testo e degli allegati 1, 2, 3.

L’appendice, che non è parte integrante del presente accordo, è stata condivisa tra le parti e va ad implementare quella dell’accordo del 27 ottobre 2009, definita Regolamentazione Complementare in tema di inquadramenti per Dirigenti e Quadri Direttivi della Banca popolare dell’Emilia Romagna.

Art.10 – Manutenzione accordo
Le parti si incontreranno entro il 31 marzo 2012 per definire l’inquadramento dei nuovi profili professionali di cui all’allegato 3 del presente accordo. In tale sede le parti ricercheranno anche la
condivisione sull’inquadramento dei profili professionali di cui all’art.2 dell’Appendice al presente accordo.

Art. 11 – Decorrenza
Il presente accordo decorre dal 1° ottobre 2011 e scadrà il 31 dicembre 2011. Sarà rinnovato tacitamente di anno in anno, salvo disdetta da esercitarsi almeno 2 mesi prima della scadenza, da parte
di una delle parti firmatarie.

Modena, 16 settembre 2011

Le Organizzazioni Sindacali Aziendali

BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA Società cooperativa


ALLEGATO 1

– Nuovi profili professionali individuati ma non agiti alla data di sottoscrizione dell’accordo del 27 ottobre 2009 o individuati successivamente a tale data, agiti da un congruo periodo di
tempo alla data di sottoscrizione del presente accordo;
– Nuovi profili professionali individuati ed agiti da un congruo periodo di tempo alla data del 27/10/2009, che necessitano di un diverso profilo inquadramentale;
– Nuovi profili professionali che erano in evoluzione e la cui posizione si è, nel frattempo, consolidata.

POSIZIONE ORGANIZZATIVAAREAINQ. DA REG QD 2009INQ. DA REG QD 2011
Responsabile Uff. Investor RelationsDir. Strat. e Gestione Di GruppoQD4 RC3
Responsabile Uff. Politiche Comm. GruppoDir. Strat. e Gestione Di GruppoQD4 RC2QD4 RC3
Responsabile Uff. Wealth ManagementDiv. Private e Wealth ManagementQD4 RC1QD4 RC3
TOTALE QD4 RC33
Responsabile Uff. Pianificazione e Coordinamento DistributivoDir. CommercialeQD4 RC2
Responsabile Uff. Mercati Internazionali e Sistemi Di PagamentoDir. CommercialeQD4 RC1QD4 RC2
Responsabile Uff. Presidio Normative SpecificheDir. GeneraleQD4 RC2
Responsabile Large Corporate di AreaDir. GeneraleQD4 RC2
TOTALE QD4 RC24
Responsabile Uff. Rischi FinanziariServ. Risk Management Di GruppoQD3 IPQD4 RC1
Responsabile Uff. Modelli e NormeServizio OrganizzazioneQD3QD4 RC1
TOTALE QD4 RC12
Responsabile Uff. Monitoraggio e Controllo Informativa FinanziariaDir. Amministrazione e BilancioQD3 IPQD4
Responsabile Uff. Segret. Org. di GruppoServ. Segreteria Di GruppoQD3QD4
Responsabile Uff. Pianificazione OrganizzativaServ. OrganizzazioneQD3 IPQD4
Responsabile Uff. Servizi AmministrativiQD4
TOTALE QD44
Responsabile Uff. Consulenza FinanziariaServ. Intermediazione MobiliareQD3 IP
Responsabile Uff. Normative BancarieServ. ComplianceQD1QD3 IP
Responsabile Uff. Normative TrasversaliServ. ComplianceQD1QD3 IP
TOTALE QD3 IP3
Coordinatore Commerciale Private di AreaDiv. Private e Wealth ManagementQD3
Responsabile Area Patrimoni IstituzionaliDiv. Private e Wealth ManagementQD3
Responsabile Uff. Desk MercatiServ. Intermediazione MobiliareQD3
Responsabile Uff. Monitoraggio RedditivitàDir. Amministrazione e BilancioQD3
Responsabile Uff. Sicurezza Logica e Continuità OperativaServizio OrganizzazioneQD3
Responsabile Uff. Data QualityServizio OrganizzazioneQD3
TOTALE QD36
Responsabile Uff. Coordinamento di Gruppo e ReportingServ. ComplianceQD2
Responsabile Uff. Attivita’ di RSIServ. Segreteria di GruppoQD2
TOTALE QD22
TOTALE COMPLESSIVO24

Le Organizzazioni Sindacali Aziendali

BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA Società cooperativa


ALLEGATO 2

– Nuovi profili professionali in evoluzione

 

POSIZIONE ORGANIZZATIVAAREAINQ. DA REG QD 2009INQ. DA REG QD 2011
Responsabile Ufficio Partecipazioni e Progetti SpecialiDir. Strat. e Gestione di GruppoQD4 RC2QD4 RC2
Responsabile Politiche Creditizie di GruppoDir. Strat. e Gestione di GruppoQD4 RC1QD4 RC2
TOTALE QD4 RC22
Responsabile Ufficio Rischio di CreditoServ. Risk Management di GruppoQD3 IPQD4 RC1
TOTALE QD4 RC11
Responsabile Uff. Multicanalità e Canali DirettiDir. CommercialeQD4
Responsabile Uff. Marketing StrategicoDir. CommercialeQD4
Responsabile Uff. CrmDir. CommercialeQD4
Responsabile Uff. Crediti della Divisione CorporateDiv. CorporateQD4
Responsabile Uff. Marketing e Sviluppo CorporateDiv. CorporateQD3 IPQD4
Responsabile Uff. Marketing e Sviluppo RetailDiv. RetailQD3 IPQD4
Responsabile Uff. Gestione SocietariaServ. Segreteria di GruppoQD4
TOTALE QD47
Responsabile Uff. Normative FinanziarieServ. ComplianceQD1QD3 IP
TOTALE QD3 IP1
Responsabile Uff. Supporti InformaticiDir. Amministrazione e BilancioQD2
TOTALE QD21
TOTALE12

Le Organizzazioni Sindacali Aziendali

BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA Società cooperativa


ALLEGATO 3

– Nuovi profili professionali da valutare, in quanto individuati e non ancora agiti da un congruo periodo di tempo o per i quali sono in corso di definizione le deleghe o per i quali è previsto un interim

POSIZIONE ORGANIZZATIVAAREAINQ. DA REG QD 2009Tipologia
Responsabile Servizio Consulenza LegaleDir. Affari GeneraliNUOVO
Responsabile Ufficio Coordinamento ProgettiDir. Affari GeneraliNUOVO
Responsabile Uff. Prospetti d’OffertaDir. Affari GeneraliNUOVO
Responsabile Uff. Segreteria Organi SocietariDir. Affari GeneraliNUOVO
Responsabile Uff. Parti Correlate e Obbligazioni Esponenti BancariDir. Affari GeneraliNUOVO
Responsabile Uff. Controlli e Coordinamento di GruppoDir. Revisione InternaQD4NUOVO
Reponsabile Ufficio Modelli Org.vi e ReportingDir. Revisione InternaNUOVO
Responsabile Ufficio Strumenti Informatici e Supporti di AuditDir. Revisione InternaQD4INTERIM
Responsabile Uff. Controlli Accentrati e Fraud AuditDir. Revisione InternaNUOVO
Responsabile Uff. Audit di ProcessoDir. Revisione InternaQD4NUOVO
Responsabile Ufficio BilancioDir. Amministrazione e Bilancionon valutatoINTERIM
Responsabile Uff. Rischi OperativiServ. Risk Management di GruppoINTERIM
Responsabile Uff. Capital AdequacyServ. Risk Management di GruppoINTERIM
Responsabile Uff. Banca DepositariaServ. Risk Management di GruppoStaff DgNUOVO E INTERIM
Responsabile Servizio Antiriciclaggio e Presidio Normative SpecificheServizio Antiriciclaggio e Presidio Normative SpecificheNUOVO
Responsabile Uff. Conformità Operativa antiriciclaggioServizio Antiriciclaggio e Presidio Normative SpecificheNUOVO
Responsabile Uff. Presidio normative SpecificheServizio Antiriciclaggio e Presidio Normative SpecificheNUOVO
Responsabile Servizio Controlli Creditizi di GruppoServizio Controlli Creditizi di GruppoNUOVO
Responsabile Uff. Controlli CreditiziServizio Controlli Creditizi di GruppoNUOVO
Responsabile Uff. Rating DeskServizio Controlli Creditizi di GruppoNUOVO E INTERIM
Responsabile Uff. Crediti di GruppoDir. Strat. e Gestione di GruppoNUOVO
Responsabile Servizio Pianificazione e ControlloServizio Pianificazione e ControlloNUOVO
Responsabile Uff. Controllo di GestioneServizio Pianificazione e ControlloNUOVO
Responsabile Uff. Capital ManagementServizio Pianificazione e ControlloNUOVO
Responsabile Ufficio PianificazioneServizio Pianificazione e ControlloNUOVO
TOTALE26

Le Organizzazioni Sindacali Aziendali BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA
Società cooperativa


APPENDICE ALL’ACCORDO DEL 16 SETTEMBRE 2011

Regolamentazione Complementare in tema di inquadramenti per Dirigenti e Quadri Direttivi della Banca popolare dell’Emilia Romagna (che integra o, laddove modificato, sostituisce quanto
definito nell’appendice all’accordo del 27/10/2009)

Art. 1 – Elenco profili professionali non nuovi che necessitano di un diverso profilo inquadramentale rispetto a quello di cui all’accordo del 27 ottobre 2009

POSIZIONE ORGANIZZATIVAAREA INQ. DA REG QD 2009INQ. DA REG QD 2011NOTE
Responsabile Uff. Consulenze
Tributarie e Affari Fiscali
Dir. Amministrazione e
Bilancio
QD4 RC2QD4 RC3
TOTALE QD4 RC31
Responsabile Uff. Nucleo Finanza AziendaleDir. CreditiQD4 RC3QD4 RC2in evoluzione
Responsabile Uff. Relazioni EsterneDir. GeneraleQD4 RC1QD4 RC2
TOTALE QD4 RC22
Responsabile Uff. Ricerca, Selezione ed InserimentoDir. del PersonaleQD4 RC1QD4 RC1in evoluzione
TOTALE QD4 RC11
Responsabile Uff. Cost ManagementServizio Pianificazione e Controllonon valutatoQD4in evoluzione
TOTALE QD3 IP1
Responsabile Ufficio Customer DeskServ. Intermediazione MobiliareQD2QD3
Responsabile Uff. Contabilita’ GeneraleDir. Amministrazione e Bilancionon valutatoQD3
Responsabile Centro AusiliarioDir. del PersonaleQD3QD3in evoluzione
TOTALE QD33
Responsabile Uff. InformazioniDir. CommercialeQD1QD2
Responsabile Uff. CondizioniDir. CommercialeQD1QD2
Responsabile Uff. Analisi di Bilancio Dir. CreditiQD1QD2
TOTALE QD23
TOTALE12

 

Art.2 – Elenco profili professionali non nuovi da valutare

QD4 RC2
Responsabile Uff. Segreteria Bancaria Dir. Affari Generali QD3 INTERIM
Responsabile Uff. Soci Dir. Affari Generali QD2
Responsabile Uff. Consulenze e
Vertenze Legali Dir. Affari Generali QD4 RC2
Responsabile Uff. Segreteria
Amministrativa Dir. Affari Generali QD3
TOTALE 9

Responsabile Servizio IspettoratoDir. Revisione InternaQD4 RC2
Responsabile Uff. Ispettorato DipendenzeDir. Revisione InternaQD4
Responsabile Uff. Ispettorato Uffici CentraliDir. Revisione InternaQD4
Responsabile Uff. Segreteria di PresidenzaDir. Affari GeneraliQD1
Responsabile Servizio Segreteria GeneraleDir. Affari Generali

Art. 3 – Elenco profili professionali inquadrati come dirigenti, ulteriori rispetto a quelli individuati nell’accordo del 27 ottobre 2009
POSIZIONE ORGANIZZATIVA AREA INQ. DA REG
QD 2009
INQ. DA REG
QD 2011
Responsabile Serv.Intermediazione Mobiliare Serv. Intermediazione
Mobiliare QD4 RC3 DIRIGENTE
Responsabile Servizio Ragioneria Dir. Amministrazione e
Bilancio QD4 RC3 DIRIGENTE
TOTALE DIRIGENTI 2

 

 

 

 

Apri il PDF