SMART LEARNING – formazione flessibile da remoto
SMART LEARNING – formazione flessibile da remoto
Grazie ad un recente accordo sindacale, per agevolare la fruizione della formazione e promuovere la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, per l’anno 2023 (sempre in via sperimentale) sarà possibile effettuare i corsi “asincroni” anche a distanza, in modalità Smart Learning per un massimo di 4 giornate lavorative annue – su base volontaria, ferme restanti le regole/modalità di svolgimento di seguito specificate.
Smart Learning
Fruizione della sola formazione obbligatoria asincrona – ovvero dei corsi on line messi a disposizione sulle piattaforme BLearning: www.gruppobperelearning.it/esterni e OndaCorta: www.ondacorta.it (di Arca Assicurazioni/Arca Vita) – dalla propria residenza/domicilio o da altro luogo esterno ai locali aziendali (preventivamente autorizzato dal proprio Responsabile), attraverso l’utilizzo di un device (personale o aziendale) collegato ad internet.
NB: per i Lavoratori autorizzati allo Smart Working è invece implicita la possibilità di fruire di tutta la formazione a distanza (sincrona e asincrona) durante le giornate svolte in SW.
Formazione Obbligatoria “Asincrona”
Fanno parte i corsi rientranti nei seguenti ambiti:
- Mifid II
- Ivass
- MCD
- Sicurezza Lavoratori (limitatamente alla parte che non necessita della presenza fisica)
- Antiriciclaggio
- Altra formazione obbligatoria richiesta dall’Azienda e disponibile su BLearning nella sezione “Corsi Obbligatori”.
Programmazione
Così come avviene per il piano ferie, anche per la formazione il Responsabile di Filiale/Ufficio e i Colleghi dovranno programmare/calendarizzare i momenti formativi e le modalità di fruizione (da remoto, codice “Smart Learning”/in presenza/in hub), in modo da consentirne rispetto ed efficacia – fatte salve eccezionali esigenze aziendali, con conseguente contestuale riprogrammazione.
Quando/per quanto fare formazione
Tali attività devono essere svolte in orario di lavoro e sono retribuite.
- in filiale/ufficio: si dovrà stare in luoghi riservati, per un periodo minimo di due ore continuative
- in SL: minimo mezza giornata, e se sommata ad ulteriore attività lavorativa, non si deve comunque eccedere l’orario normale di lavoro.
Cosa non viene riconosciuto in Smart Learning
Non ricorrono i presupposti per il riconoscimento di qualsivoglia indennità o rimborso spese (quali, ad esempio, il contributo spese per pendolarismo e il buono pasto) ove spettanti. Nel caso di fruizione a mezza giornata, il ticket pasto non viene comunque riconosciuto.
Restiamo a disposizione per ulteriori dettagli e chiarimenti.
Modena, 19/01/2023
Segreteria di Coordinamento FABI GruppoBPER