RIPRENDONO LE TRATTATIVE: L’AUTUNNO CALDO DEL GRUPPO BPER

Apri il PDF

RIPRENDONO LE TRATTATIVE: L’AUTUNNO CALDO DEL GRUPPO BPER

Dopo la pausa estiva, Sindacato e Banca stanno riaprendo il tavolo negoziale.

Come ricorderete durante lo scorso luglio abbiamo firmato due importanti accordi:

  • Armonizzazione BPER-UBI-UNIPOL-ISP (atto secondo)
  • Premio Aziendale VAP 2022 (erogazione 2023)

Nonostante le ferie, sui territori, comunque, il nostro lavoro non si è mai fermato!

E anche dalle segnalazioni raccolte la FABI, assieme alle altre Organizzazioni Sindacali, ha già richiesto all’Azienda di affrontare i seguenti temi urgenti:

  • Convocazione della Commissione Politiche Commerciali e Organizzazione del Lavoro.
    Le pressioni commerciali hanno subito un insostenibile aumento, ancor più ingiustificato e stressante quando effettuate durante i periodi di ferie, con organici al limite del sostenibile. In relazione a questo tema prevista anche l’estensione delle previsioni dell’Accordo sulle politiche commerciali al perimetro Carige e Banca Cesare Ponti.
  • Proroga delle previsioni relative allo Smart Working per fragili e genitori con figli <14 anni a seguito delle decisioni assunte con il Decreto “Aiuti Bis”
  • Applicazione nuovi orari di lavoro alla rete Bper dal prossimo novembre: vanno valutate le implicazioni che derivano da questi provvedimenti circa gestione mezzi forti e CSA, rischio rapina e in relazione alla gestione dei Part-Time
  • Indennità di cassa: come noto è inibita la richiesta relativa per un periodo superiore alle 5 ore nonostante non tutte le filiali osservino un orario di sportello di 5 ore (diversi sportelli erogano il servizio anche al pomeriggio). Inoltre, c’è da dirimere la questione interpretativa in relazione ad alcune operatività specifiche (es. gestione ATM e CSA) che, a nostro avviso, prevedono il riconoscimento dell’indennità.
  • Verifica mancata erogazione – ad alcuni colleghi che ne avrebbero avuto diritto – dei 200€ bonus governativo nella busta paga di luglio.
  • Monitoraggio/intervento su impianti di condizionamento/riscaldamento per cui sono stati segnalati a più riprese mancato funzionamento, guasti ripetuti, ecc. La stagione estiva, che ancora perdura, è stata particolarmente calda: sovente si è lavorato in ambienti con temperature inaccettabili! In assenza di investimenti adeguati e interventi risolutivi è facile profetizzare analoga situazione per l’imminente autunno – inverno e/o per la prossima estate
  • Progetto Lanterna: regole di ingaggio di Coach e Allineatori, e misure di sostegno alla rete per personale assente (assunzioni, personale somministrato, ecc.)
  • Aggiornamento soglia Fringe Benefits nel portale welfare a seguito aumento come da D.L.
  • Verifica organici, anche in relazione all’Accordo Sindacale del 28 dicembre 2021 (accessi al Fondo Esuberi, pensionamenti, dimissioni, licenziamenti, assunzioni)

Verifica Accordo Armonizzazione del 1° luglio 2022, specificatamente su: inquadramenti, permessi retribuiti, pacchetto giovani, flessibilità oraria, SVL. Le relative circolari sono previste in uscita entro le prossime due settimane.

A questi temi di più stringente urgenza andranno poi affiancati quelli relativi alla realizzazione del Piano Industriale dalla integrazione di Carige alla cessione sportelli a Banco Desio, passando per Nexi e riorganizzazione credito problematico (NPL_UTP).

Considerando la rilevanza dei temi sollevati, il confronto sarà sicuramente intenso e serrato; ci aspettiamo risposte puntuali e soddisfacenti, anche in considerazione dell’imminente incorporazione di CARIGE, operazione strategica che sta già richiedendo e richiederà un forte impegno da parte di tutti i Colleghi.

Vi terremo aggiornati

Segreteria di Coordinamento FABI Gruppo BPER