Progetto GEMINI: Accordo firmato
30/12/2020
Cari amici e colleghi,
siamo molto orgogliosi di potervi comunicare che questa notte, al termine di una lunga trattativa (l’ultima volata ci ha visti impegnati 48 ore pressoché non-stop), si è giunti ad una intesa sul “Progetto Gemini”. Questo risultato è di enorme soddisfazione poiché gestisce quella che per il settore del credito può considerarsi, senza ombra di dubbio, l’operazione industriale più importanti nel nostro Paese.
Come FABI, insieme alle altre Organizzazioni Sindacali e alle Aziende coinvolte, abbiamo infatti firmato l’Accordo che coinvolge i 5.107 colleghi di UBI, UBIS e ISP rientranti nei Rami d’Azienda ceduti a BPER e garantisce l’assunzione di almeno 188 nuovi colleghi con contratto a tempo indeterminato.
«I lavoratori di Ubi e Intesa Sanpaolo ceduti entrano in Bper dalla porta principale, con il pieno rispetto della loro storia e della loro professionalità, che sarà determinante per la riuscita del progetto industriale. Questo è un accordo inclusivo che fornisce risposte concrete a tutti: ai lavoratori che entreranno in Bper, ai colleghi che saranno coinvolti nel processo di integrazione informatica che si svilupperà nei prossimi mesi e anche ai più giovani con assunzioni a tempo indeterminato» osserva il segretario nazionale Fabi, Mattia Pari.
Sono tre in particolare i punti dell’accordo a beneficio anche dei colleghi già BPER:
- vista la caratura dell’operazione e delle tantissime risorse coinvolte (e possibili disagi), l’Azienda si impegna a valutare eventuali situazioni di disagio di organico/organizzativo nelle strutture di provenienza degli allineatori e nelle filiali gemellate. Si valuteranno anche gli opportuni interventi per sanare tali situazioni.
- come previsto da CCNL e in considerazione del periodo eccezionale di emergenza sanitaria, in relazione ad eventi correlati ad attività svolte nel periodo dell’armonizzazione e per i 12 mesi successivi, BPER terrà anche conto delle eventuali disfunzioni organizzative, delle modalità operative/normative differenti, delle necessità formative, di episodi e/o situazioni problematiche che coinvolgano le/i colleghe/i, tutto ciò al fine di salvaguardare le lavoratrici e i lavoratori e con l’obiettivo di tutelare gli stessi da rischi patrimoniali e/o disciplinari. Analoghe situazioni saranno considerate anche nell’ambito del processo di valutazione del personale.
- a tutti i colleghi direttamente impattati dalla riorganizzazione derivante dal trasferimento dei rami d’azienda e soggetti a mobilità territoriale, saranno applicati i trattamenti economici previsti dall’accordo 29.10.2019 – Piano Industriale Gruppo Bper (c.d. mobilità straordinaria).
Grazie quindi a questo “accordo ponte”, riferendoci alle tutele per le lavoratrici e i lavoratori UBI, UBIS e ISP che entrano nella nostra Banca, viene mantenuto lo “status quo” sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista normativo. L’armonizzazione effettiva dei diversi contratti integrativi (Unipol Banca, C.R. Saluzzo e Bra, oltre alle tre aziende di cui sopra) si concluderà entro il 31 dicembre 2021 con la creazione di un nuovo Testo Unico di Gruppo; fino a quella data, pertanto, restano in vigore le pattuizioni e i contratti integrativi di provenienza.
Ancora una volta stringiamo in un forte abbraccio le tante colleghe e colleghi che presto si uniranno a noi: amiche e amici ai quali diciamo con sincero affetto BENVENUTI!
E a tutti noi l’augurio che questo nuovo anno ci regali salute, serenità e prosperità…ne abbiamo tanto bisogno.