,

PARTECIPAZIONE AI SEGGI ELETTORALI

PARTECIPAZIONE AI SEGGI ELETTORALI

Domenica 25 settembre, dalle ore 7 alle 23, i cittadini avranno la possibilità di recarsi ai seggi per esprimere il loro voto per il rinnovo del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.

La legge prevede norme che consentono al lavoratore dipendente il pieno esercizio dei diritti elettorali, costituzionalmente garantiti, per tutta la durata delle operazioni elettorali. Tali diritti comprendono la possibilità di usufruire di specifici permessi per i membri dei seggi in occasione sia di elezioni politiche e/o amministrative, sia di referendum abrogativi o consultivi.

Pertanto, i lavoratori chiamati ad adempiere a funzioni elettorali in qualità di presidente di seggio, segretario, scrutatore, rappresentante di lista, rappresentante dei promotori di referendum, hanno diritto:

  • per l’impegno svolto in giornate non lavorative (normalmente il sabato) al collega, oltre al normale trattamento, verrà riconosciuta la facoltà di scegliere tra il pagamento di una quota aggiuntiva alla retribuzione normalmente percepita e una giornata di riposo compensativo. In quest’ultimo caso l’azienda potrà individuare la data di effettuazione del riposo sulla base delle proprie esigenze organizzative, tecniche e produttive.
  • per la domenica, resta fermo il diritto del lavoratore di fruire di una giornata di riposo compensativo (tranne che per le filiali per le quali la domenica è lavorativa), che dovrà essere accordata, di massima, immediatamente dopo la chiusura delle operazioni elettorali.
  • per le eventuali assenze in giornate lavorative, il/la collega avrà diritto di assentarsi dal servizio, senza corresponsione di alcun trattamento economico o normativo supplementare, trattandosi di una normale giornata di lavoro.

MODALITA’ DI REGISTRAZIONE ASSENZA E INVIO RELATIVA DOCUMENTAZIONE

IMPORTANTE! L’assenza dal lavoro per i membri dei saggi va inserita in procedura HR-WorkFlow Zucchetti (percorso: Blink → Servizi per il Personale → Amministrazione Personale)

  1. giorni di presenza presso gli Uffici Elettorali → giustificativo “P. seggio elettorale” (codice SAF)
  2. riposi compensativi → giustificativo “Riposo comp. Seggio elettorale” (codice RCE)

 

I membri dei seggi elettorali devono presentare alla Banca (inviando mail e relativi allegati ad adempimentiamministrativi@bper.it) i seguenti documenti giustificativi dell’assenza:

  1. all’atto della nomina → documentazione rilasciata dagli uffici competenti
  2. al termine della consultazione elettorale → certificato di presenza al seggio che riporti:
    • indicazione delle giornate di effettiva presenza
    • orario di chiusura del seggio, data, timbro della sezione e firma del Presidente del seggio/chi per lui

Segreteria di Coordinamento FABI GruppoBPER