OPERAZIONE “LANTERNA” …ANCORA POCO OLIO
OPERAZIONE “LANTERNA” …ANCORA POCO OLIO
Venerdì scorso si è svolto il primo incontro tra Sindacato e Banca dopo la pausa estiva. Il principale argomento affrontato è stato quello relativo alla prossima fusione.
I dati forniti al momento dall’azienda – su richiesta delle OO.SS. – non sono sufficienti a delineare i diversi dettagli dell’operazione.
Sul tema della formazione sono stati illustrati alcuni processi che vedranno coinvolte oltre 400 persone nell’attività di coaching. A questo si aggiungeranno momenti di auto formazione attraverso una piattaforma digitale creata appositamente, e webinar.
La FABI ha colto l’occasione dell’argomento “formazione” per sottolineare a più riprese la necessità che per la fruizione dei corsi, di tutti i corsi somministrati in BPER attraverso le svariate piattaforme, venga disabilitata la matricola del collega, così che questi possa dedicarsi esclusivamente al corso, esattamente come dovrebbe essere, ma che sappiamo non accadere mai. Oppure che vengano fruiti in modalità Home Learning (cioè da casa e in orario di lavoro), come previsto da precedenti accordi.
Successivamente al conversion weekend, le filiali verranno spogliate di circa 500 allineatori che affiancheranno i colleghi dalle 4 alle 8 settimane. Abbiamo sottolineato la necessità di una puntuale programmazione delle trasferte (periodo/località) e un adeguamento dei ristori economici per ammortizzare i costi delle sistemazioni alberghiere saliti alle stelle, e che saliranno ancora di più nel periodo natalizio. E che proprio in riferimento al particolare periodo, vengano tenute nelle giuste considerazioni distanze sostenibili.
L’azienda sta predisponendo le comunicazioni per il ruolo di allineatore, ma rimanda a un periodo successivo l’indicazione della destinazione.
Abbiamo ribadito all’azienda le attuali e oggettive carenze di organico e che queste, ampliandosi con la partenza degli allineatori, non potranno trovare risposta con l’assunzione temporanea di 300 somministrati (come dichiarato dell’azienda), sprovvisti di formazione, mentre come se nulla fosse continuano le pressioni commerciali e la richiesta di completare la formazione obbligatoria.
I prossimi incontri sono previsti a ottobre. Restiamo in attesa che l’Azienda ci fornisca dati più puntuali e risposte precise e soddisfacenti, così che questa “Lanterna”, nel giorno del conversion weekend, possa ben illuminare l’operazione di fusione.
Vi terremo aggiornati