FRINGE BENEFIT E CADHOC FACCIAMO IL PUNTO

Fringe Benefit e Cadhoc: facciamo il punto

Modena, 31 ottobre 2023

Fringe Benefit

E’ stata pubblicata la circolare 279 del 26.10.2023 che illustra le modalità di determinazione dei fringe benefit in relazione a mutui, finanziamenti/cessioni e scoperti di conto corrente (se utilizzati) a tasso convenzionato concessi ai dipendenti e/o ai loro familiari.

  • Nella busta paga YH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7, FABI GRUPPO BPERdi novembre 2023 verranno valorizzati (voce TOTBEN), con riconteggio da inizio anno, i fringe benefit derivanti da finanziamenti, prestiti e scoperti di c/c aggiornati secondo le previsioni sopra richiamate e rapportati al differenziale tra il tasso BCE vigente e il tasso applicato da convenzione.
    Verrà aggiornato il limite a € 3.000 di fringe benefit a tutti coloro che entro la data del 10 novembre 2023 avranno ottemperato alle indicazioni di cui alla circolare aziendale n. 211 del 7 agosto 2023 avente come oggetto “GENITORI CON FIGLI A CARICO: COME RICHIEDERE AUMENTO DELLA SOGLIA DI ESENZIONE”.
  • Nella busta paga di dicembre 2023 proseguirà la valorizzazione (voce TOTBEN), delle quote mensili di fringe benefit, sempre relative ai mutui, finanziamenti/cessioni e scoperti di conto corrente, oltre ad eventuali ricalcoli laddove intervenissero ulteriori modifiche del tasso BCE.

L’Azienda ha messo a disposizione un indirizzo per supporto e chiarimenti sulla materia: assistenzafringebenefit@bper.it

Il termine valorizzazione non è da intendersi come automatica trattenuta. Nei giorni scorsi è stato infatti intrapreso un percorso tra OO.SS. e Azienda finalizzato ad individuare soluzioni per attenuare gli effetti di un eventuale addebito e regolamentare possibili forme di sostegno a favore dei colleghi interessati.

Vi aggiorneremo tempestivamente appena ci saranno novità in merito.

Vi ricordiamo che secondo la normativa vigente il superamento della soglia limite di fringe benefit (258,23 euro base ovvero 3.000 euro per chi ha dichiarato di avere figli a carico) comporta l’assoggettamento contributivo e fiscale a tassazione ordinaria dell’intero ammontare di fringe benefit.

E’ utile tenere inoltre a mente che tutti i dipendenti Bper beneficiano di una polizza infortuni professionale ed extraprofessionale che concorre per 38,40 euro alla somma dei fringe benefit annui.

Cadhoc

YH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7, FABI GRUPPO BPERNei mesi scorsi si era deciso, d’intesa con l’Azienda, di posticipare l’erogazione dei  Cadhoc – per i colleghi beneficiari di questa previsione – poiché anch’essi incidono sull’ammontare complessivo dei Fringe benefit.

Si tratta sempre di voci economiche derivanti di accordi tra sindacato e azienda e dunque non rinunciabili: per questa ragione oggi abbiamo firmato un accordo per il quale si può scegliere se averli cartacei, come nel passato (e in questo caso sono FRINGE) o richiederli in contanti in busta paga al netto di tasse e contributi (non sono FRINGE)

Sarà possibile effettuare la scelta entro i primissimi giorni del mese di dicembre; suggeriamo quindi di attendere la busta paga di novembre per conoscere il dato personale relativo al “fringe benefit totale annuo” e  decidere quale sia la scelta più vantaggiosa.

A breve sarà emanata apposita circolare con tutte le indicazioni.

Rimaniamo come sempre a disposizione per qualunque chiarimento.

Segreteria di Coordinamento FABI Gruppo BPER

Apri il PDF