FABI INFORMA: INCONTRO DEL 20-04-2021
INFO SU OPERATIVITA’ FILIALI
L’Azienda ha riferito che:
- l’afflusso di clientela alle filiali per risoluzione problemi post migrazione si è ridott0, così come il numero delle chiamate verso il call center: linee attive al contact center 900 in tutto, ad oggi 300 mediamente in utilizzo;
- sarebbero altresì diminuite le segnalazioni all’help desk da parte delle filiali;
- risultano pressochè risolti i problemi sul bretellaggio Riba anche in considerazione di quelle in scadenza dopo il 20 aprile;
- CSA in riattivazione entro fine luglio, probabilmente in maniera parziale e non per tutte le funzioni;
- i problemi sui fidi promiscui sono in corso di risoluzione;
- le tessere bancomat Bper non fungono da pagamento pedaggio per specifica volontà commerciale;
- è in fase di delibera la rivisitazione modello estero sulla falsa riga di ex Ubi;
- sono fornite liste settimanali per rate non pagate in modo da non superare i 5 gg lavorativi che obbligherebbero segnalazione di impagato;
- i disguidi sulle commissioni addebitate sui c/c sarebbero in corso di risoluzione; richiesto in merito anche un ulteriore approfondimento sugli addebiti dei c/c dei dipendenti;
- sono in corso operazioni di simulazione migrazione per le 31 filiali Intesa che entreranno in Bper a fine giugno 2021.
OPERAZIONE GEMINI – FOCUS ALLINEATORI
Si è cercato di mantenere il più possibile costante il numero degli allineatori nelle filiali interessate dalla operazione Gemini, in particolare a supporto mondo imprese. Si resta nella valutazione iniziale di un’assistenza massima di tre mesi.
Per le prossime settimane di aprile sono previsti 681 allineatori, di cui 480 in presenza e 201 in remoto.
Per l’estate, al fine di permettere una migliore organizzazione delle ferie, si cercherà di creare una task force con opportune assunzioni, facendo anche ricorso ad allungamento periodo di lavoro degli interinali attualmente presso le filiali in sostituzione degli allineatori.
Assistenza per l’imminente operazione Isp in via di definizione sulla falsa riga di ex Ubi (31 filiali e 2 sportelli leggeri), evoluzione covid permettendo, si punterà ad avere circa 100 allineatori, con rapporto possibilmente 1 a 4; periodo di permanenza previsto 8/10 settimane. Job posting per reclutare i relativi allineatori e titolari gemellati.
In esame la trascodifica dei ruoli in Isp rispetto al modello Bper: l’azienda si è riservata di dettagliare meglio i ruoli a fine analisi.
RIVISITAZIONE MODELLO SERVIZIO ESTERO
E’ previsto un affinamento mondo servizio estero, con modello Ubi importato nel modello Bper.
Verranno creati due nuovi uffici dal 1.7.2021:
1) Global Transaction Banking con 49 colleghi;
2) Trade Finance Solution con 73 colleghi.
I nuovi uffici verranno distribuiti su 8 centri territoriali e allocati su Bergamo, Busto Arsizio, Varese, Brescia, Jesi, Modena e altre 2 sedi (una al nord ovest e una al sud).
ULTERIORI RIORGANIZZAZIONI
Altra riorganizzazione coinvolgerà il servizio crediti nella direzione imprese corporate e finance, le attività crediti di firma, gli uffici credito proattivo e il credito anomalo: saranno da valutare gli impatti sulle professionalità ed i ruoli dei colleghi coinvolti.
BPER – ACCORDO PIANO INDUSTRIALE 2019/2021
L’azienda sta procedendo come da accordo piano industriale 2019/2021 secondo il piano di uscite ed assunzioni previsto.
Al 31 marzo 2021 le uscite sono state 1.190 unità e 99 unità usciranno entro il 2021. Ad oggi le assunzioni effettuate sono state 562.
UBI UBISS INTESA – USCITE PREVISTE ACCORDO 29 SETTEMBRE 2020
L’azienda ha fornito delle ipotesi di piano di uscite dei colleghi ex Ubi/Ubiss/Isp che hanno aderito al piano di esodi previsto dall’accordo 29.09.2020.
I colleghi interessati sono circa 370.
Le finestre di uscita previste sono:
– il 30.06.2021 per coloro che maturano i requisiti al trattamento pensionistico entro 31.08.2022,
– il 31.12.2021 per coloro che maturano i requisiti al trattamento pensionistico da settembre 2022 ad aprile 2023,
– il 30.06.2022 per coloro che maturano i requisiti al trattamento pensionistico da maggio 2023 ad ott 2023,
– il 31.12.2022 per coloro che maturano i requisiti al trattamento pensionistico da novembre 2023 ad aprile 2024,
– il 30.06.2023 per coloro che maturano i requisiti al trattamento pensionistico da maggio 2024 ad ott 2024,
– il 31.12.2023 per coloro che maturano i requisiti al trattamento pensionistico da novembre 2024 a dic 2026.
Si tratta di una prima proiezione che sconta la scarsa provvista di fondi messa a disposizione da Intesa. Tale ipotesi sarà oggetto comunque di ulteriore confronto tra azienda e Organizzazioni sindacali.
CONTRIBUTO FAMILIARI DISABILI
E’ in corso di emanazione circolare aziendale per la presentazione delle domande per i colleghi ex Gruppo Ubi per l’ottenimento del contributo aziendale per familiari disabili.
Il contributo pari ad euro 5.000 sarà erogato in due forme:
- a) accredito nel cedolino paga di giugno: presentazione richiesta entro fine maggio;
- b) rimborso spese vive sostenute, da presentare entro fine anno.
PERIMETRO EX UBI – VAP 2020
A margine vi informiamo che in data odierna tra Isp e OOSS e’ stato sottoscritto accordo per la determinazione del premio aziendale 2020 per i colleghi dell’ex Gruppo Ubi.
Ai sensi dell’accordo 30/12/2020 (cessione ramo azienda), il personale Ubi e Ubiss oggi in Bper potrà utilizzare il premio in questione in modalità “welfare”, secondo i trattamenti presenti sulla piattaforma aziendale Bper.
La misura del premio aziendale è illustrata nella seguente tabella: