ACCORDO POLITICHE COMMERCIALI: SEGNALARE AIUTA TUTTI!

SEGNALARE AIUTA TUTTI!

Nei giorni scorsi si è riunita la Commissione Politiche Commerciali che, per l’accordo vigente nel Gruppo BPER, analizza e si confronta sulle segnalazioni pervenute.
La volontà dei colleghi di “ribellarsi” allo stato delle cose emerge dalla quantità e qualità delle segnalazioni esaminate. Per la prima volta, infatti, l’Azienda ha riconosciuto un incremento e un inasprimento di comportamenti contrari ai principi e alle regole condivise.

UN PO’ DI NUMERI

Da novembre ’22 a febbraio ’23 sono già pervenute 65 segnalazioni, di cui oltre il 70% viola l’accordo!

Nello specifico:
• 23 comportamenti ritenuti “scorretti”
• 21 richieste di report e dati previsionali/ambizioni
• 2 riunioni in orari non consoni

L’Azienda ha dichiarato di essere intervenuta in maniera mirata e specifica sui singoli responsabili individuati, rimuovendo puntualmente quanto sopra in elenco: si è mossa anche in maniera più generalizzata, con l’intento di sensibilizzare i tanti colleghi coinvolti.

GLI IMPEGNI PRESI

Nel riconoscere l’aumento di comportamenti scorretti – probabilmente figli di un Piano Industriale sfidante per i numeri e la pluralità delle procedure che implica – l’Azienda, su espressa richiesta della FABI e altre Sigle, si è dichiarata disponibile a:
riprogrammare incontri con DT/AM per ribadire i contenuti dell’accordo, ovvero a quale cultura tendere (anche in relazione alla molteplicità di banche/storie confluite in BPER e alla specificità di territori/persone coinvolti)
• cercare soluzioni per assicurare la tempestività degli interventi
• garantire incontri con una frequenza tale da monitorare puntualmente e costantemente i fenomeni

L’impegno della Commissione è, nell’intento di tutti, rendere fluida e igienica la pianificazione e programmazione per il raggiungimento degli obiettivi di piano industriale.
La FABI, con le altre Organizzazioni Sindacali, ha ricordato che queste prassi scorrette, queste “attività ladre di tempo”, sono dannose e non contribuiscono alla realizzazione di un clima sereno, base di una “buona programmazione e pianificazione” nelle intenzioni della Banca stessa.

UNA NUOVA CONSAPEVOLEZZA

Il cammino per la diffusione di una nuova cultura è ancora lungo: ma, grazie all’apporto dei tanti colleghi che hanno segnalato e continuano a segnalare, si è avviato.
Le campagne commerciali devono essere un supporto al raggiungimento degli obiettivi: ricordiamoci sempre che contrattualmente abbiamo un obbligo di mezzi, non di risultato!
Da lavoratori seri quali siamo, ci mettiamo sempre il massimo impegno: anche per questo motivo non dobbiamo spaventarci e/o assuefarci a pratiche scorrette.

La FABI è al fianco di ognuno.

Modena, 13 marzo 2023

Segreteria di Coordinamento FABI Gruppo BPER

 

Apri il PDF