21 aprile 2021 ASPETTANDO L’ASSEMBLEA…

Scarica il PDF

ASPETTANDO L’ASSEMBLEA…

MODENA, 21 aprile 2021

Alla vigilia di un’Assemblea degli Azionisti che sicuramente segnerà un passaggio importante per il nostro Gruppo, si è tenuto ieri un incontro sindacale per fare il punto su una serie di argomenti che andiamo a riassumere:

  •  Permessi Covid: l’Azienda ci ha informato che alla scadenza del 30 aprile non verranno prorogati. Per chi ha figli in dad i colleghi potranno fruire del congedo parentale Covid previsto dall’Inps con retribuzione al 50%;
  • Smart working emergenziale: è in corso di firma un accordo che prevede tutele per chi lavora in smart working emergenziale fino al 30 aprile, con proroga automatica delle stesse legate al perdurare dello stato emergenziale;
  • Supporto periodo di ferie: dietro sollecitazione delle OO.SS., l’Azienda riferisce che sono in corso valutazioni per assunzioni temporanee o previsioni di proroga degli interinali in essere;
  • Modello 730: l’Azienda ha confermato la procedura per la compilazione, che verrà attivata dal 26 aprile p.v., a breve uscirà la relativa circolare;
  • Uscite/assunzioni: ci sono stati forniti i dati relativi all’accordo di Piano Industriale che prevedeva a fronte di 2 uscite 1 assunzione, al 31 marzo sono usciti nel Gruppo 1.190 colleghi e altri 99 usciranno entro il 31 dicembre e sono stati assunti 562 colleghi (dato al 31/3);
  • Progetto Gemini: l’Azienda prosegue nella sistemazione delle criticità, a suo avviso “residuali”, in particolare:
    • Le Csa saranno operative solo su alcune tipologie di operazioni entro maggio, prevista la totale funzionalità a luglio;
    • E’ in corso un parziale rientro degli allineatori in presenza, con previsione di gemellaggi e supporto da remoto, allo stato l’azienda riferisce che sul prosieguo verranno effettuate valutazioni sulle necessità delle singole unità produttive;
    • Per le filiali Isp di prossima acquisizione, prevista per il fine settimana del 19 giugno, stima circa 100 allineatori in presenza, compatibilmente con la pandemia (nei prossimi giorni verrà aperto il job posting per le candidature);
    • E’ in corso di emanazione la circolare per il contributo disabile riveniente dall’accordo di cessione;
    • L’Azienda ha fornito l’ipotesi di calendario esodi ex ubi/ubiss e isp come da stesso accordo: 38 colleghi andranno direttamente in Inps nelle finestre di competenza, mentre i restanti entreranno nel fondo come da tabella:
INGRESSO NEL FONDOINGRESSO INPSAVENTI DIRITTO
30/06/2021ENTRO AGOSTO 20222
31/12/2021DA SETTEMBRE 2022 AD APRILE 20232
30/06/2022DA MAGGIO 2023 AD OTTOBRE 202312
31/12/2022DA NOVEMBRE 2023 AD APRILE 202423
30/06/2023DA MAGGIO 2024 AD OTTOBRE 202434
31/12/2023DA OTTOBRE 2024 A DICEMBRE 2026260

Si è trattato di un incontro utile per fare il punto su questioni tecniche, non poteva avere contenuti politici o prospettici, in attesa del cambio dei vertici del nostro Gruppo.

Le OO.SS. consapevoli della stanchezza e della fatica dei colleghi, che con senso di appartenenza e spirito di sacrificio sono chiamati ad affrontare quotidianamente questo momento di difficoltà ed incertezza, sono pronte ad affiancarli, costruendo insieme il futuro che verrà.
Come sempre vi terremo informati.

Segreterie di Coordinamento Sindacale del GRUPPO BPER
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN