17 giugno 2021 – Comunicato SEGRETERIE DI COORDINAMENTO GRUPPO BPER

Apri il PDF Apri la diffida

 

Segreterie di Coordinamento Sindacale GRUPPO BPER

Modena, 17 giugno 2021

Gentili amici e colleghi, tanti gli argomenti nuovi trattati al tavolo questa settimana e tanti quelli già in discussione: vediamoli nel dettaglio.

  • Migrazione ISP: questo fine settimana entreranno a far parte di BPER i quasi trecento colleghi, ai quali diamo un grande benvenuto! Sono state confermate le previsioni di miglior favore per chi si vedrà coinvolto durante il CWE e nel periodo di allineamento.
  • Premio Gemini: visto l’impegno straordinario di tutti i colleghi del Gruppo stiamo trattando un giusto riconoscimento.
  • Segmentazione Comportamentale: l’Area Affari ci ha presentato l’ennesima riorganizzazione che impatta fortemente sull’operato quotidiano. A tal proposito, si stanno buttando le basi – all’interno di un verbale d’accordo – per cercare di definire, tutelare e valorizzare le tante figure/percorsi professionali di questa banca del futuro…anzi, del presente!
  • Budget Individuali – Politiche Commerciali: durante un incontro ad hoc, abbiamo appreso l’intenzione del Gruppo di voler proseguire unilateralmente in questa direzione: abbiamo pertanto rappresentato la nostra più decisa contrarietà, ritenendo tale deriva in pieno contrasto con il dettato contrattuale, con effetto dirompente sulla vita professionale dei singoli colleghi e sul clima aziendale. Per questo motivo abbiamo proceduto alla diffida dall’assegnazione di obiettivi individuali ai lavoratori.
  • Dimensionamento Strutture: a seguito di svariati solleciti e richieste, l’Organizzazione ci ha presentato – in linea di massima, poiché i “segreti dell’algoritmo” non vengono divulgati – la ratio utilizzata nel calcolo delle pesature e degli organici, tanto in filiale quanto nei diversi uffici. Quello che è emerso è che nei parametri utilizzati qualcosa manchi o, a prescindere, non giri correttamente, poiché tutti i livelli continuano ad essere in sofferenza ed i carichi di lavoro risultano insostenibili ai più.
  • Riorganizzazione BDS: la Banca intende allineare la legal entity sarda al modello di capogruppo, intervenendo sulle strutture di centro, semicentro e rete. Come di consueto, siamo alla ricerca di un accordo di reciproca soddisfazione, al fine di tutelare e garantire migliori previsioni per i tanti lavoratori impattati.
  • Riorganizzazioni CLO e GTB: progetto che prevede la modifica dell’assetto organizzativo in diversi uffici strategici (Direzione Crediti, Proattiva, Credito Anomalo, Politiche Creditizie e altri) e l’evoluzione del modello di servizio, con la creazione dei nuovi uffici GTB Sales&Distribution e Trade Financial Solution. Anche in questo caso le eventuali ricadute territoriali/professionali verranno negoziate in un accordo dedicato.
  • Armonizzazione BPER – UBI/UBIS – ISP – UNIPOL: abbiamo già condiviso un percorso utile a costruire e garantire il nuovo assetto economico/normativo comune a tutto il personale. Vogliamo costruire un unicum che attinga alle migliori “esperienze”, bilanciando le previsioni delle diverse banche fuse nel corso di questi mesi/anni.
  • Vaccini: nonostante l’iniziativa lodevole ma a nostro avviso tardiva, nei fatti sono pochi i colleghi che hanno potuto accedere agevolmente al servizio.

FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN

DI SEGUITO IL TESTO DELLA DIFFIDA

Oggetto: Diffida alla assegnazione di obiettivi individuali ai lavoratori.

Premesso che oramai da mesi e con sempre maggior frequenza vengono segnalate dai lavoratori del Gruppo Bper alle OO.SS., richieste di partecipazione a riunioni commerciali, anche fuori dall’orario di lavoro, e che in tali riunioni viene fatto esplicito riferimento alla
assegnazione di obiettivi individuali.
Premesso altresì che negli incontri sindacali del 16 giugno corrente il tavolo sindacale è stato informato di tali previsioni, che saranno efficaci a far data dal prossimo primo luglio 2021.
Che tale iniziativa unilaterale non è mai stata portata a conoscenza delle scriventi OO.SS. nei suoi dettagli fino a ieri, né tantomeno in alcuna sede condivisa ed incontra pertanto la nostra più decisa contrarietà poiché in pieno contrasto con il dettato contrattuale, nonché in
contrapposizione con le indicazioni espresse ai tavoli di trattativa anche alla presenza dei vertici dirigenziali.
Che tale comportamento legittima l’ Azienda ad assumere il risultato numerico della prestazione lavorativa ai fini della valutazione professionale individuale, seppur non come dato autonomo e/o prevalente, ed introduce la legittimazione delle forme più vessatorie di pressione commerciale.
Che tali assegnazioni sono anche eticamente discutibili, andando a generare ansia di ottenere il risultato a tutti i costi, collocando i prodotti prescritti nella campagna settimanale di turno, piuttosto che soddisfare le reali esigenze e richieste della clientela, in netto contrasto con
quanto definito dall’Accordo Nazionale e di Gruppo su Politiche Commerciali e Organizzazione del Lavoro.
Tutto ciò premesso e sulla base di quanto indicato le OO.SS. scriventi inviano formale

diffida

dal procedere con le attività suddette ed a qualsiasi altra attività correlata. In difetto ci riserviamo di intraprendere ogni iniziativa utile a tutela dei diritti dei lavoratori.